MASONITE


La Masonite è fabbricata con il metodo di Mason, in cui il legno viene disintegrato con la saturazione a vapore acqueo e pressione. Successivamente la masonite viene ulteriormente pressata a 400 psi di aria e lasciata a stabilizzarsi a naturale pressione atmosferica.
Le fibre vengono poi formate mediante presse con stampi caldi, creando tavole con una superficie levigata. L'originale lignina nel legno serve per legare le fibre senza l'uso di adesivi aggiunti. Le lunghe fibre danno alla masonite una alta resistenza alla piegatura ed alla trazione.
Tra le masoniti più utilizzate abbiamo le seguenti finiture : grezza, bianca, nera, frassino, noce chiaro, noce scuro, ciliegio e rovere.